DICHIARAZIONE LIBERATORIA

per la partecipazione al Concorso nazionale Opera Prima 2021/2022

L’elaborato scritto o l’elaborato iconografico che verrà presentato al Concorso è originale e in ogni caso non viola in alcun modo, né in tutto né in parte, i diritti di proprietà intellettuale o industriale di terzi, manlevando sin d’ora Istituto Toniolo ed i suoi partner da ogni e qualsivoglia responsabilità, richiesta di risarcimento dei danni avanzata da terzi al riguardo.

Con la partecipazione al presente Concorso, inoltre, il sottoscritto si impegna a non cedere in licenza a terzi, né totalmente né parzialmente, qualsivoglia diritto riconducibile all’elaborato scritto o all’elaborato iconografico che verrà presentato al Concorso e di ogni altro materiale che sia stato scritto, ideato, preparato, concepito, sviluppato o realizzato, sia interamente che parzialmente, ai fini della partecipazione al presente Concorso essendo consapevole che, in caso di violazione, sarà escluso dal Concorso.

Con la partecipazione al Concorso i diritti di utilizzazione e di sfruttamento, non economico, relativi all’elaborato scritto o all’elaborato iconografico presentati al Concorso si intenderanno ceduti, in via esclusiva, all’Istituto Toniolo e ai partner che con essa collaborano all’iniziativa, inclusi a mero titolo esemplificativo e non esaustivo i diritti di riproduzione, esecuzione e rappresentazione al pubblico, preparazione di opere derivate, comunicazione al pubblico, messa a disposizione del pubblico, distribuzione, traduzione, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, attualmente o in futuro disponibile, con facoltà di cederli a terzi. Pertanto, con la partecipazione al presente Concorso, il sottoscritto

AUTORIZZA

l’Istituto Toniolo e i partner che con essa collaborano all’iniziativa:

  • al libero e gratuito utilizzo, per fini divulgativi, culturali, didattici, educativi e formativi e comunque non a scopo di lucro e ferma restando la citazione degli autori, dell’elaborato scritto o dell’elaborato iconografico presentato dal sottoscritto (o dal minore nei confronti del quale il sottoscritto esercita la responsabilità genitoriale) al citato Concorso;
  • alla riproduzione in qualsiasi formato e con qualsiasi mezzo o procedimento attualmente esistente, in via temporanea o permanente, ciascun elaborato che verrà prodotto;
  • alla trascrizione, esecuzione, rappresentazione, comunicazione al pubblico, distribuzione, elaborazione e modificazione dell’elaborato scritto o dell’elaborato iconografico, mediante pubblicazioni cartacee su riviste, locandine, ecc. o pubblicazioni su reti telematiche quali Internet (su uno o più siti web), con qualsiasi modalità tecnica che permetta la fruizione dell’elaborato, messa in onda su TV, TV satellitari digitali, ecc. oltre all’utilizzo in manifestazioni ed eventi correlati a scopo culturale, divulgativo e didattico e per ogni altro uso consentito dalla legge, senza scopo di lucro.

Pertanto, in relazione a quanto sopra, il sottoscritto dichiara di non avere nulla a pretendere dall’Istituto Toniolo né dagli altri soggetti a questa collegati, ora ed in futuro, ad alcun titolo, per tutti gli usi dell’elaborato scritto o dell’elaborato iconografico partecipante al Concorso ferma restando l’indicazione degli autori. Il sottoscritto, infine, dichiara di aver letto ed accettato integralmente le disposizioni contenute nel bando del Concorso nazionale Opera Prima 2021/2022 consultabili sul sito web: https://operaprima.info/.