Mercoledì 1 febbraio 2023 alle ore 17.30 incontreremo Giuseppe Lupo, docente dell’Università Cattolica. Ecco il link per la diretta: https://us06web.zoom.us/j/88052852587?pwd=ZzhHcjBwanNoQm1IelZVbjROTWlYQT09.
Per partecipare al concorso è necessario iscriversi gratuitamente. Gli studenti e le studentesse dovranno realizzare il proprio elaborato e caricarlo entro e non oltre il 31 marzo 2023 tramite il modulo presente qui.
La Giuria svelerà i vincitori del concorso durante l’evento conclusivo di Opera Prima. Maggiori informazioni verranno indicate prossimamente.
Gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di secondo grado possono partecipare a 5 incontri con autori della narrativa italiana contemporanea in diretta streaming. In calendario: Rosella Postorino, Francesca Mannocchi, Beatrice Masini, Nicola Cinquetti, Fabio Geda.
Gli studenti e i docenti interessati potranno partecipare a 6 sessioni in live streaming di formazione e laboratorio sui temi della scrittura creativa che si terranno nei mesi tra novembre 2022 e febbraio 2023. L’iscrizione al laboratorio è gratuita.
La quarta edizione di Opera Prima è stata presentata lunedì 5 settembre in occasione della 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, con un evento dal titolo “Cinema e realtà: questione di punti di vista”.
Testimonial d’eccezione, l’attrice Aurora Ruffino. L’attrice ha lavorato sia nel cinema sia nella televisione (fra i lavori più noti “La solitudine dei numeri primi”, “I Medici”, “Noi”) con distribuzione internazionale. Recitare per lei è anche un’occasione per fare i conti con se stessi, con i nostri lati più oscuri e fragili.
Continuano gli incontri del laboratorio di scrittura creativa rivolti a studenti e docenti. Due gli appuntamenti da segnare in calendario: mercoledì 1 febbraio ore 17.30, Giuseppe Lupo, docente di letteratura italiana presso l’Università Cattolica e scrittore, rifletterà sul tema “Non ci resta che leggere: un’irresistibile…
Dalla penna del vincitore del Premio Andersen 2020 come miglior autore per ragazzi una storia che racconta il periodo della guerra attraverso la passione di un ragazzino per il ciclismo. Martino, costretto a sfollare, si ritrova ad affrontare la dura realtà e allora non gli…
Aspiranti scrittori o sceneggiatori, creatori di podcast o contenuti social: partecipate al concorso Opera Prima. Un’occasione per mettere alla prova le vostre capacità di scrittura, dar sfogo alle vostre passioni, sfidare la creatività e magari vincere uno degli interessanti premi. Compilate il form e iscrivetevi:…
Continua la collaborazione tra Opera Prima e Nerofrizzante, il gruppo di studenti e studentesse nato fra i banchi dell’Istituto Salesiano sant’Ambrogio di Milano per avvicinare i giovani alla narrativa contemporanea, cercando di trasmettere la passione per i libri. Per gli studenti e le studentesse delle…
Stimolante, edificante, occasione per coltivare le mie passioni: alcuni vincitori della scorsa edizione ci raccontano la loro esperienza.
Phaim Bhuiyan, attore e regista, racconta la sua storia e invita i ragazzi a partecipare al concorso.
Luigi Ballerini, scrittore e orientatore
Diana Palma, vincitrice Opera Prima 2021/22
Eleonora Recalcati, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e sceneggiatrice
Alessandro Banfi, giornalista e autore di podcast
Sara Sampietro, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Letizia Casellato, studentessa
Marco Ferrari
Silvia Bonzi – Silvia Piaggi
Gabriele Laffranchi – Federica Vernò
Marianna Senni
Email: operaprima@istitutotoniolo.it
Telefono: 02.72342816