Premiazioni Opera Prima
Manca davvero poco per scoprire i nomi dei vincitori del concorso Opera Prima “INCROCI – STORIE DI INCONTRI E SCONTRI”. Giovedì 12 maggio 2022...
Giovedì 12 maggio 2022, ore 16.00
Aula Manzoni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
L’evento conclusivo di Opera Prima 2021/22 si è svolto giovedì 12 maggio 2022 alle 16.00 in diretta streaming e in presenza presso l’Aula Manzoni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Largo Gemelli, 1 – Milano).
Nella vita si incontrano persone diverse: a casa, a scuola, per le vie della città, nella rete, in tanti luoghi diversi. Ogni incrocio un incontro.
L’incontro può cambiare l’immagine che si ha di se stessi, il modo di vedere il mondo, può aprire nuove prospettive, lasciare un segno. Oppure, a volte, può diventare uno scontro, violento quasi, improvviso, mai inutile. E può causare rottura o portare a una riconciliazione.
Le persone possono mancarsi, ignorarsi, amarsi od odiarsi, possono costruire o distruggere. Possono sparire e ritornare, cambiare o restare sempre uguali, entusiasmarsi o deludersi. Ogni vita è una storia di incontri e di scontri e come tale può essere raccontata. Anzi ogni vita è fatta di tante storie.
Spesso la storia viene considerata una materia noiosa con un elenco di date, nomi di grandi personaggi, battaglie del passato. La storia può invece diventare un’opportunità per imparare a conoscere meglio se stessi e il presente.
Fai un tuffo in quell’attimo di storia che ti ha sempre fatto sognare. Scegli un personaggio della storia passata o contemporanea e immagina di averlo incontrato. Cosa chiederesti al tuo personaggio? E lui, cosa ti risponderebbe? Se ci fossi stato tu in quel momento, cosa sarebbe accaduto?
Iscriviti alla newsletter dell’Istituto Toniolo e dell’Associazione Amore per il Sapere per restare aggiornato su Opera Prima e sulle altre iniziative!
Manca davvero poco per scoprire i nomi dei vincitori del concorso Opera Prima “INCROCI – STORIE DI INCONTRI E SCONTRI”. Giovedì 12 maggio 2022...
Stiamo ricevendo i vostri racconti e soggetti per film e serie tv e i giurati hanno cominciato a leggerli. In bocca al lupo a tutti i partecipanti! Vi...
Le iscrizioni al concorso Opera Prima 2021/22 “Incroci – Storie di incontri e scontri” sono state prorogate fino al 15 febbraio 2022. É pos...
GenerazioneCinema raccoglie da più di 15 anni dati quali-quantitativi sul rapporto tra nuove generazioni e cinema. Le nuove generazioni si caratteriz...
Sono disponibili alcuni materiali di approfondimento del tema del Concorso “Incroci. Storie di incontri e scontri” realizzati dal prof. Pi...
Collegati da tutta Italia, circa 300 studenti e studentesse hanno seguito le prime due lezioni del laboratorio di scrittura. La prima tenuta da Luigi ...
Più di 400 studenti e insegnanti di tutta Italia hanno seguito in diretta streaming la lezione inaugurale in cui è stata presentata la nuova edizion...
Alla Mostra del Cinema di Venezia è stata presentata la terza edizione del concorso Opera Prima per giovani scrittori di racconti e di soggetti per...
Nell’ambito degli eventi organizzati dalla Fondazione Ente dello Spettacolo per la 78^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, lunedì 6...
“Esiste una strana resistenza a far entrare la narrativa contemporanea per i giovani nella scuola italiana. Resistenza che cresce quanto più si sal...
Stimolante, edificante, occasione per coltivare le mie passioni: alcuni vincitori della scorsa edizione ci raccontano la loro esperienza.
Phaim Bhuiyan, attore e regista, racconta la sua storia e invita i ragazzi a partecipare al concorso.
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.
Marco Ferrari
Silvia Bonzi – Silvia Piaggi
Gabriele Laffranchi – Federica Vernò
Marianna Senni